21/5/2016 00:00:00
Tra la popolazione di età compresa tra i 15 ei 74 nell’Unione europea (UE), 220 milioni sono stati impiegati, 23 milioni disoccupati e 136 milioni economicamente inattivi nel 2015
Tra i Paesi europei la più vasta forza lavoro potenziale si trova in Italia: secondo Eurostat si tratta di oltre 3,5 milioni di persone, pari al 14% della forza lavoro. Nella Ue sono 11 milioni in tutto. Il dato italiano è molto avanti rispetto ad altri elevati come Croazia (9,2%), Lussemburgo (7,8%), Finlandia (7,7%) e Bulgaria (7,1%). In base alla definizione di Eurostat, sono persone in grado di lavorare ma che non cercano un impiego. Nella maggior parte dei Paesi sono le donne ad essere in questa condizione: il 57% nella media Ue, il 60% in Italia.