1/6/2016 00:00:00
Nel 2015 l’economia italiana è tornata a crescere per la prima volta dall’avvio della crisi del debito sovrano. Vi sono chiari segnali positivi, soprattutto per la domanda interna. L’attività economica rimane però lontana dai livelli precedenti la crisi; è soggetta alle stesse incognite che gravano sull’economia globale ed europea.
La ripresa, inizialmente concentrata nell’industria manifatturiera, si è poi estesa ai servizi e, pur con qualche incertezza, al settore delle costruzioni. Il miglioramento del mercato del lavoro e le misure di sostegno al reddito varate dal Governo si stanno riflettendo favorevolmente sui consumi.
Dopo una prolungata contrazione, si è gradualmente riavviata l’accu- mulazione di capitale. Le nostre indagini segnalano un’ulteriore espansione dei piani di investimento delle imprese nell’industria manifatturiera e nei servizi. L’espansione riguarda anche le imprese industriali orientate al mercato interno.
Le considerazioni finali del Governatore (testo integrale)