Il PIL destagionalizzato è diminuito del 3,8% nell’area dell’euro e del 3,5% nell’UE durante il primo trimestre 2020, rispetto al trimestre precedente. Queste sono state le flessioni più marcate osservate dall’inizio delle serie temporali nel 1995. Nel marzo 2020, l’ultimo mese del periodo coperto, le misure di contenimento COVID-19 hanno iniziato ad essere ampiamente introdotte dagli Stati membri. Nel quarto trimestre del 2019, il PIL è cresciuto dello 0,1% nell’area dell’euro e dello 0,2% nell’UE.
Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, il PIL destagionalizzato è diminuito del 3,3% nell’area dell’euro e del 2,7% nell’UE nel primo trimestre 2020, dopo rispettivamente + 1,0% e + 1,3% nel trimestre precedente. Queste sono state le flessioni più marcate dal terzo trimestre del 2009 (-4,5% per l’area dell’euro e -4,4% per l’UE).