28 Agosto 2020 – In agosto €-coin è di nuovo diminuito (-0,64 da -0,50 in luglio) portandosi su livelli precedentemente registrati nel 2009, durante la Grande Recessione. L’indicatore risente della debolezza dell’interscambio con l’estero e, come in luglio, dei livelli ancora bassi di fiducia di imprese e famiglie. Nella fase attuale, l’indicatore riflette solo parzialmente il dispiegarsi degli effetti della pandemia di Covid-19 sull’attività economica perché il dataset contiene un numero limitato di informazioni sul settore dei servizi, in particolare su quelli turistici, ricettivi e ricreativi, maggiormente colpiti dalla pandemia.
Documenti Allegati
Archivio Banche dati e News
Gli ultimi Articoli
- weekly outlook | 6 6 2023 6 Giugno 2023
- Svimez – Donne e lavoro 5 Giugno 2023
- Banca Ifis – Terza edizione del Market Watch “Ecosistema della Bicicletta” 3 Giugno 2023
- Eurostat – Stima flash – maggio 2023 Inflazione annua area euro in calo al 6,1% 2 Giugno 2023
- Eurostat – Disoccupazione area euro al 6,5% UE al 6,0%. Aprile 2023 2 Giugno 2023
- Confcommercio Roma – Osservatorio Economico: pubblicati i dati relativi al 1°trimestre 2023 1 Giugno 2023
- MIT – Immatricolazioni: anche a maggio non si ferma corsa mercato Nel mese si registra una crescita del 23,13% 1 Giugno 2023
- ISTAT – OCCUPATI E DISOCCUPATI (DATI PROVVISORI) – MARZO 2023 1 Giugno 2023