16 Ottobre 2020 L’economia globale recupera ma le prospettive dipendono dalla pandemia – L’economia globale ha segnato in estate una ripresa che è tuttavia ancora largamente dipendente dalle eccezionali misure di stimolo introdotte in tutte le principali economie. Le prospettive restano condizionate dall’incertezza circa l’evoluzione della pandemia. Nell’area dell’euro resta necessario un ampio stimolo monetario. Il Consiglio direttivo della BCE ha confermato che è pronto ad adeguare ulteriormente tutti i propri strumenti.

In Italia è ripresa la crescita e recuperano gli scambi con l’estero – Secondo nostre valutazioni, anche grazie alle misure di stimolo della domanda, l’incremento del prodotto nel terzo trimestre potrebbe essere stato più sostenuto di quanto prefigurato in luglio, sospinto soprattutto dal forte recupero dell’industria, mentre restano più incerte le prospettive dei servizi ed elevata la propensione al risparmio precauzionale delle famiglie.

Gli ammortizzatori sociali attenuano l’impatto sull’occupazione – Il numero di occupati avrebbe parzialmente recuperato nei mesi estivi. Il ricorso agli ammortizzatori sociali continua a mitigare gli effetti della crisi: nel bimestre luglio-agosto il numero di ore autorizzate per l’integrazione salariale, pur dimezzatosi rispetto al picco del periodo aprile-maggio, è rimasto su livelli mai raggiunti prima dell’emergenza sanitaria.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi