5 febbraio 2021 – Il numero di italiani a rischio di povertà ed esclusione sociale è calato nel 2019 ma supera ancora i 15 milioni: nell’anno, emerge dalle tabelle Eurostat – la somma delle persone con un reddito disponibile inferiore al 60% del reddito mediano nazionale, quelle in una situazione di deprivazione materiale e che vivono in famiglie con bassa intensità di lavoro, era pari a 15,388.000, in calo di oltre un milione rispetto alle 16.441.000 del 2018. Nel 2016 le persone a rischio di povertà e esclusione sociale erano quasi 18,2 milioni.
(CLICCA SULL’IMMAGINE O QUI PER ACCEDERE AL LINK EUROSTAT INTERATTIVO)
La Sicilia e la Campania sono le regioni europee con il tasso di rischio di povertà più alto in Ue: le persone che hanno un reddito disponibile inferiore al 50% di quello mediano nazionale dopo i trasferimento sociali sono in Sicilia il 41,4% della popolazione (era il 40,7% nel 2018) e in Campania il 41,2%, in calo sul 2018.