20 marzo 2021 – Il World Happiness Report 2021 si concentra sugli effetti di COVID-19 e su come si sono comportate le persone in tutto il mondo. L’obiettivo era duplice, in primo luogo quello di concentrarci sugli effetti del COVID-19 sulla struttura e la qualità della vita delle persone, e il secondo di descrivere e valutare come i governi di tutto il mondo hanno affrontato la pandemia. In particolare, cerchiamo di spiegare perché alcuni paesi hanno fatto molto meglio di altri.
Il World Happiness Report 2021è sponsorizzato dalle Nazioni Unite. I Paesi nordici sono in testa alla classifica:Prima la Finlandia mentre al secondo posto c’è la Danimarca, seguita da Svizzera, Islanda e Olanda. Per l’Italia bisogna scendere al 28esimo posto, preceduta dalla Spagna. La Germania è in 13esima posizione, il Regno Unito 17esimo, gli Stati Uniti 19esimo e la Francia 21esima. All’ultimo posto l’Afghanistan.