22 marzo 2021 – Le banche italiane accelerano su innovazione e tecnologia, con strategie e programmi di investimento ancora più a misura del cliente. È quanto emerge dal rapporto di ABI Lab, il Centro di ricerca per l’innovazione e la banca promosso dall’ABI, che focalizza le priorità per le innovazioni (ICT -Information and Communication Technology) del mondo bancario. In primo piano spiccano il potenziamento dei servizi di Mobile Banking e la protezione dei canali remoti utilizzati dalla clientela. La costantespintatrovaconfermaanchenelleprevisionidispesaformulatedagliistituti di credito. Per il 92% delle realtà analizzate, infatti, il budget ICT per il 2021 è in aumento o stabile rispetto al 2020. Lo studio, condotto su un campione che rappresenta circa il 67% del settore bancario in termini di dipendenti, è stato presentato oggi al Forum ABI Lab 2021, che quest’anno si svolge fino a venerdì 26 marzo interamente sul web.
Documenti Allegati
Archivio Banche dati e News
Gli ultimi Articoli
- BCE – I timori per inflazione non si sono attenuati – Intervista a Isabel Schnabel, del Comitato esecutivo della Bce 18 Agosto 2022
- Banca d’Italia; Tecnoborsa; Agenzia delle Entrate – 10 Agosto 2022
- Confcommercio Toscana – L’impresa non trova personale? A rischio ricavi e innovazione 3 Agosto 2022
- Format Research – Osservatorio Congiunturale Format Research – II trimestre 2022 3 Agosto 2022
- Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Formazione: entro 2023 Ts e Ud avranno ITS per formare manager turismo 2 Agosto 2022
- weekly outlook | 2 08 2022 2 Agosto 2022
- Banca d’Italia – I risultati conseguiti per la sostenibilità nel Rapporto ambientale 2022 1 Agosto 2022
- ISTAT – OCCUPATI E DISOCCUPATI (DATI PROVVISORI) – GIUGNO 2022 1 Agosto 2022