4 MAGGIO 2021 – 50&Più ha condotto una ricerca su comportamenti e consumi consolidati, in un’ottica di economia compatibile con salvaguardia dell’ambiente e future generazioni. Ecco quanto è emerso.

Come sarebbe un mondo in cui il consumo e la produzione di beni seguono logiche responsabili? Un mondo dove tutti possono utilizzare acqua pulita e potabile e dove gli esseri viventi vengono tutelati e salvaguardati? Un’utopia, diranno gli scettici. Eppure, l’ONU sogna in grande e progetta un pianeta dove a questi obiettivi si aggiungono anche un maggior utilizzo di energia pulita, una continua lotta al cambiamento climatico e la costruzione di città e comunità sostenibili in tutti i 193 Paesi che ne fanno parte.

È scritto tutto nero su bianco nel documento Trasformare il nostro mondo. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile o, più comunemente, l’Agenda 2030. Diciassette obiettivi che riconoscono lo stretto legame tra il benessere umano e la salute dei sistemi naturali, per cui si lavorerà fino alla fine di questa decade. Il progetto, insomma, è ambizioso e riguarda tutti. Tanto che ognuno di noi può fare la propria parte partendo dalla quotidianità.

Ma come se la cavano gli italiani e i soci di 50&Più quando si tratta di consumo sostenibile? Abbiamo cercato di scoprirlo, con l’aiuto di Format Research, conducendo un’indagine in merito all’ultimo anno su 1.854 persone, di cui 578 associati, provenienti da tutta Italia. Ci siamo domandati, infatti, se su questo tema si notano differenze tra le varie aree geografiche del Paese, ma anche tra le diverse fasce d’età e persino tra uomini e donne.

CONTINUA A LEGGERE QUI

 

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi