21 Giugno 2021

Report dell’innovazione nei paesi dell’UE

Stando al Report della Commissione Europea, l’Italia è un “innovatore moderato” nella classifica degli stati europei. È più o meno al livello della Spagna e di alcuni Paesi dell’Est.

Pur frenata da investimenti deboli, la posizione italiana è comunque notevolmente migliorata in questi ultimi anni, guadagnano posizioni.

Nel tempo, le prestazioni dell’Italia in relazionere all’UE sono notevolmente aumentate.

I Paesi “leader dell’innovazione” sono la Svezia, prima in classifica, seguita da Finlandia, Danimarca e Belgio, tutti con prestazioni oltre il punteggio di 140, ben superiori alla media Ue di 113. Seguono gli “innovatori forti” (tra 120 e 140 punti), tra cui Germania e Francia. L’Italia (108 punti) è, insieme ad altri otto Stati, un “innovatore moderato”, mentre chiudono la classifica Bulgaria e Romania, in compagnia degli altri “innovatori emergenti” (meno di 80 punti) interamente rappresentati dai Paesi dell’Europa orientale.

Il quadro di valutazione dell’innovazione europea fornisce un’analisi comparativa dei risultati dell’innovazione nei paesi dell’UE, in altri paesi europei e nelle regioni limitrofe. Valuta i punti di forza e di debolezza relativi dei sistemi nazionali di innovazione e aiuta i paesi a identificare le aree che devono affrontare.

 

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi