18 febbraio 2021 (aggiornato il 10 novembre 2021 con nuove uscite stampa) – Se non ci fossero stati i Campionati Mondiali di sci Cortina 2021, la Sua impresa avrebbe comunque realizzato quella percentuale di fatturato nel 2018-2020? 

A questa, e ad altre domande contenute nell’indagine per misurare l’impatto dei mondiali di sci sull’economia del territorio, il 43,7% delle impresecoinvolte ha risposto che non sarebbero riuscite o che sarebbero riuscite solo in parte a produrre la quota parte del fatturato realizzato invece proprio grazie ai Mondiali di sci.

I risultati dell’indagine, voluta dal Commissario governativo alle opere, Valerio Toniolo e coordinata dal Prof. Francesco Decarolis dell’Università Bocconi e svolta da Format Research, sono stati presentati questa mattina durante l’evento streaming organizzato all’interno di #Cortina2021 Ma come fanno bene i mondiali all’economia e all’immagine Italia.

Le imprese selezionate per il campione rappresentativo sono 2054. L’indagine è stata realizzata nell’ambito di uno studio più ampio condotto da SOSE SpA con i seguenti obiettivi: rilevazione, descrizione ed analisi dell’impatto economico dei Campionati Mondiali di sci 2020-2021 secondo l’opinione (analisi di sentiment) e nell’esperienza delle imprese esposte in modo diretto o indiretto agli effetti dell’evento.

Lo studio ha tenuto conto sia dell’impatto della pandemia da Covid-19 sugli investimenti effettuati dalle imprese in vista dell’evento, sia del sentiment delle imprese riguardo gli investimenti e le iniziative realizzate dalla PA per consentire la realizzazione dell’evento.

Oltre il 92% delle imprese intervistate ritiene che i campionati mondiali di sci #Cortina2021 avranno un impatto positivo sull’immagine delle zone interessate dall’evento e sull’intero Paese.

In assenza di questo evento sportivo l’indagine rivela che il 15,7% delle imprese indirettamente coinvolte nell’evento perché localizzate nei territori del Bellunese, del Veneto e delle regioni limitrofe (Trentino Alto Adige, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia) registrerebbe una riduzione di fatturato. Inoltre il 77,2% delle imprese direttamente coinvolte nell’evento registrerebbe una riduzione di fatturato/ricavi.

Infine, gli investimenti fatti per #Cortina2021 hanno prodotto un aumento del fatturato e degli investimenti delle imprese già a partire dal 2018, anche in campo ambientale, contribuendo a ridurre le perdite subite dalle imprese nel 2020 a causa della crisi causata dal Covid.

Clicca qui per leggere il Comunicato Stampa sul sito di #Cortina2021.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi