14 dicembre 2021

Gli over 50 sono sempre più tecnologici, ma il divario digitale resta ampio. È il quadro che emerge dalla ricerca dell’istituto Format Research per conto di 50&Più-Confcommercio e Fondazione Leonardo, contenuta nel volume ‘Ipotesi per il futuro degli anziani. Tecnologie per l’autonomia, la salute e le connessioni sociali’, che raccoglie i contributi di 23 autori che hanno analizzato il diffondersi della tecnologia tra le generazioni più anziane.

L’indagine è stat presentata da Pierluigi Ascani al Parlamentino del CNEL durante l’incontro per parlare del nuovo volume nato dalla collaborazione di 50&Più e Fondazione Leonardo

Dall’indagine, condotta su un campione di oltre 1.500 persone tra i 50 e gli 85 anni, emerge che gli ultracinquantenni sono grandi utilizzatori delle nuove tecnologie: quasi l’85% possiede uno smartphone, oltre il 61% un pc e il 21% circa un tablet, Curioso, poi, il fatto che l’uso della domotica e degli assistenti vocali registra “spacchi” il campione tra piena accettazione (45%) e completo rifiuto (45%).

“Il progresso tecnologico è sotto gli occhi di tutti, ma renderlo accessibile a tutti richiede un piano mirato di finanziamenti, reti e infrastrutture adeguate, un costante impegno per una formazione che consideri i bisogni specifici di ogni utente, un’adozione incisiva degli strumenti tecnologici da parte dei servizi sociosanitari a beneficio delle persone. È un cambiamento – sottolinea Sangalli – che richiede uno sguardo diretto e aperto a nuove visioni, lo stesso sguardo con cui l’Associazione 50&Più e la Fondazione Leonardo osservano l’attuale rivoluzione tecnologica rapportata alle necessità dei senior”.

(QUI per approfondire)

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi