Attività finanziarie delle famiglie
Nel terzo trimestre del 2021 le famiglie hanno acquisito attività finanziarie per 15 miliardi di euro. La vendita di titoli di debito (-10,1 miliardi di euro), di azioni e partecipazioni (-7,9 miliardi di euro) e di altre attività finanziarie (-0.3 miliardi di euro) è stata più che compensata dall’aumento dei depositi (16,9 miliardi di euro) e dall’acquisto degli strumenti del risparmio gestito (16,4 miliardi di euro).
Passività finanziarie delle famiglie
Nel terzo trimestre del 2021 le passività finanziarie delle famiglie sono aumentate di 1,8 miliardi di euro, cui hanno contribuito i prestiti per 3,7 miliardi.
Attività finanziarie delle società non finanziarie
Nel terzo trimestre del 2021 le società non finanziarie hanno acquisito attività finanziarie per 17,4 miliardi di euro, aumentando i depositi (9,3 miliardi di euro) e acquisendo azioni e altre partecipazioni (7,6 miliardi di euro), strumenti del risparmio gestito (1,9 miliardi di euro) e altre attività finanziarie (2,5 miliardi di euro) a fronte della vendita di titoli di debito per 3,9 miliardi di euro.
Passività finanziarie delle società non finanziarie
Nel terzo trimestre del 2021 le società non finanziarie hanno assunto passività finanziarie per 2,2 miliardi di euro. La riduzione dei prestiti (-4,7 miliardi di euro) è stata più che compensata dalle emissioni nette di titoli di debito (2,3 miliardi di euro), di azioni e altre partecipazioni (1,2 miliardi di euro) e dall’aumento delle altre passività finanziarie (3,4 miliardi di euro).