Le esportazioni dei poli tecnologici del Lazio
Nei primi nove mesi del 2021 le esportazioni dei poli tecnologici del Lazio si sono posizionate su livelli pari a circa 9,9 miliardi di euro, in calo del 4,9% rispetto al corrispondente periodo del 2020.
Aerospazio e dell’ICT
Ai segnali di recupero dei poli dell’aerospazio e dell’ICT, che hanno evidenziato una crescita a doppia cifra anche nel terzo trimestre, si contrappone il dato negativo del polo farmaceutico (-11,6%) che sconta una fisiologica decelerazione dopo il boom degli anni precedenti.
Le esportazioni del polo farmaceutico
Nei primi nove mesi le esportazioni del polo farmaceutico si sono attestate su livelli pari a 8 miliardi di euro, in diminuzione dell’11,6% rispetto al corrispondente periodo del 2020. Segnali negativi si sono registrati nella maggioranza dei mercati, in particolare Stati Uniti (-59,7%), Regno Unito (-80,9%) e Francia (-54,9%) mentre restano ottimi gli scambi con Belgio e Paesi Bassi.
Nei prossimi mesi le prospettive di crescita saranno influenzate anche dallo scenario che si delineerà rispetto alla produzione dei vaccini anti-Covid nella regione.
Trend positivo per il polo ICT romano
Continua invece il trend positivo per il polo ICT romano che nei primi nove mesi ha registrato una variazione cumulata pari a +31,8%. Le esportazioni di prodotti ICT si sono attestate su valori pari a 697 milioni di euro evidenziando un pieno recupero rispetto ai livelli persi nel 2020.
Le vendite
A trainare le vendite nei primi nove mesi dell’anno sono stati principalmente gli scambi con Regno Unito, Germania, Emirati Arabi e Qatar.
Segnali negativi si registrano invece negli Stati Uniti, Hong Kong, Kuwait e Pakistan. In recupero il polo dell’aerospazio che evidenzia un incremento delle esportazioni del 45,3% nei primi nove mesi posizionandosi su livelli pari a 1,2 miliardi di euro.
Le esportazioni
A trainare le esportazioni ha contribuito soprattutto la crescita verso l’Egitto.