Il Monitor dei distretti agro-alimentari italiani a fine 2021, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo.
A FINE 2021 EXPORT: SUPERATI I 22 MILIARDI DI EURO, +9,2%
- Nuovo balzo per l’export dei distretti agro-alimentari nel 2021 (+9,2%)
- La filiera del vino, prima per valori esportati nel 2021, supera per la prima volta la soglia dei 6 miliardi di euro, con una crescita del 12,5%.
- Proseguono il trend di crescita del 2020 le filiere dei prodotti agricoli (+9,4%), pasta e dolci (+7,4%), carni e salumi (+16,2%) e olio (+2%) • Anche la filiere del lattiero-caseario registra un deciso progresso +15,5%, così come quella del caffè (+14,1%).
- Luci e ombre invece per la filiera delle conserve (-3,7% nel 2021), che si confronta con un 2020 di forte crescita e si posiziona nel complesso oltre i livelli pre-pandemia.
- Il distretto dell’ittico cresce del 20,3% e quasi recupera i livelli pre-crisi.
- Resta bassa l’esposizione verso i mercati russo ed ucraino, solo l’1,6% delle esportazioni dei distretti agro-alimentari sono destinate a questi due Paesi, per un totale di 366 milioni di euro.
- Massimiliano Cattozzi, responsabile Direzione Agribusiness “Abbiamo previsto finanziamenti per fornire liquidità alle imprese per i pagamenti, consulenza per la copertura dei rischi sui prezzi delle commodity e moratorie fino a 24 mesi o 36 per le imprese cerealicole. E siamo a fianco delle imprese per sostenerne le transizioni green e digitale, in coerenza con le iniziative del PNRR.”
…