27 aprile 2022

All’Assemblea dei presidenti delle Camere di commercio, che si è tenuta  a Roma, sono intervenuti il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, lo storico e saggista Paolo Mieli e il presidente dell’Aspen Institute Italia Giulio Tremonti.

Nell’aprire i lavori, il presidente Andrea Prete ha evidenziato il ruolo attivo che le Camere di commercio possono svolgere per fare conoscere alle imprese le enormi opportunità legate alle nuove risorse previste dal PNRR. Secondo l’indagine diffusa da Unioncamere su dati elaborati dal Centro studi Guglielmo Tagliacarne, infatti, solo una impresa su 3 è pronta a cogliere le potenzialità delle nuove risorse espressamente dedicate al sistema produttivo, come transizione 4.0 ed economia circolare. Il 16%, infatti, si è già attivato per aderire ai progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza mentre un altro 13% ha in programma di farlo. Ma più del 70% è fermo al palo, senza, al momento, interessarsi alle molteplici occasioni di sviluppo che si stanno aprendo.

I dati confermano la necessità di lavorare per diffondere e far conoscere alle imprese, soprattutto quelle più piccole, le misure messe in campo dal Governo nel green e nel digitale”, ha sottolineato il presidente Prete. “L’80% delle imprese di minori dimensioni non ha nemmeno in programma di avvalersi di queste risorse, contro il 50% delle aziende medio grandi. Le Camere di commercio hanno ben in mente come farsi parte attiva per lo sviluppo del Paese e contribuire al cambiamento innescato dal PNRR: possiamo essere uno strumento prezioso per fare conoscere alle imprese le enormi opportunità legate alle nuove risorse e per mettere a terra molte delle misure chiave previste nel Piano”.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi