11 maggio 2022
78esima Assemblea Nazionale dell’Associazione Librai Italiani
«La libreria è il luogo dove puoi trovare il libro che non cercavi». Paolo Ambrosini, presidente nazionale di Ali Confcommercio, l’organizzazione che rappresenta il mondo delle librerie indipendenti e che si batte da anni per la salvaguardia di queste importanti realtà non solo economiche ma anche culturali, ha offerto questa immagine, molto significativa, per sottolineare la funzione indispensabile di questo particolare segmento del commercio.
Lo ha fatto nel corso della 78esima Assemblea Nazionale dell’Associazione, svoltasi nella Sala Aria del Centro Conferenze della Camera di Commercio di Padova e nel corso della quale sono stati presentati anche i dati dell’Osservatorio Librerie a cura di Ali e Format Research. …
Ali conquista sempre maggiore credibilità
Molti gli argomenti affrontati: dalle difficoltà del post pandemia, alle questioni legate ai rinnovi contrattuali, agli interventi governativi in favore di giovani e biblioteche che rischiano di tenere le librerie ai margini delle provvidenze. In compenso l’Ali conquista sempre maggiore credibilità sia sul fronte degli iscritti (più 165%) che su quello, ben più ambizioso, di fungere da capofila di un’unità d’intenti fra tutte le librerie: indipendenti, in franchising e di quelle espressione diretta degli editori.
Sostanziale soddisfazione dei librai italiani
Infine a Pierluigi Ascani, di Format Research, è spettato il compito di presentare i dati dell’Osservatorio sulle Librerie dal quale è emersa una sostanziale soddisfazione dei librai italiani per i mesi trascorsi anche se le nubi all’orizzonte (causa inflazione, guerra in Ucraina e costi di gestione in rapido aumento) non inducono all’ottimismo.