Rispetto all’offerta di lavoro nel 2021 tra le persone di 15-74 anni sappiamo che:
- 22,5 milioni sono le persone occupate, il 58% sono uomini e il 42% donne
- 2,4 milioni sono le persone disoccupate, il 52% sono uomini e il 48,0% donne
- 19,6 milioni sono le persone inattive, il 40% sono uomini e il 60% donne
I tassi principali per le persone di 15-64 anni ci dicono che:
- il tasso di occupazione è pari al 58,2%, al 67,1% tra gli uomini e al 49,4% tra le donne
- il tasso di disoccupazione è pari al 9,7%, all’8,9% tra gli uomini e al 10,8% tra le donne
- il tasso di inattivitaà è pari al 35,5%, al 26,4% tra gli uomini e al 44,6% tra le donne
L’infografica si concentra poi sul tasso di occupazione per classi di età, che è pari al 17,5% tra i 15 e i 24 anni
62,6% tra i 25 e i 34 anni
72,9% tra i 35 e i 44 anni
72,9% tra i 45 e i 54 anni
53,4% tra i 55 e i 64 anni
Tra gli indicatori complementari del mercato del lavoro:
- gli occupati che lavorano da casa sono il 14,8%, il 17,3% sono donne
- gli occupati in part-time involontario sono l’11,3%, il 17,9% sono donne
Tra le donne di 25-49 anni, le donne senza figli occupate sono il 73,9% e tra le donne con almeno un figlio con meno di sei anni sono occupate il 53,9%.
Sono il 23,1% i giovani di 15-29 anni non occupati e non in istruzione e formazione (NEET).