28 giugno 2022

Solo una quota limitata di intermediari ha già avviato analisi dell’impatto del rischio climatico

Sintesi

Questa nota presenta recenti evidenze sulle iniziative avviate dalle banche italiane per valutare e integrare i rischi posti dai cambiamenti climatici nella gestione delle proprie attività. Secondo i dati di una recente indagine sul credito bancario, solo una quota limitata di intermediari ha già avviato analisi dell’impatto del rischio climatico (fisico e di transizione) sul portafoglio crediti, anche se una vasta percentuale di banche si accinge a farlo in un prossimo futuro.

Rispetto ad analoghe rilevazioni svolte negli anni passati cresce il numero di intermediari che mostrano consapevolezza e attenzione sui rischi connessi ai cambiamenti climatici, ma rimane ancora insufficiente la diffusione di buone pratiche per la loro completa integrazione nelle strategie aziendali.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi