16 settembre 2022 (Aggiornato il 21 settembre 2022)
Presentato l’Osservatorio sull’industria dei distillati
In occasione della 76esima assemblea di AssoDistil, che rappresenta oltre 60 distillerie industriali pari al 95% della produzione nazionale di acquaviti e di alcol etilico prodotto da materie prime agricole, è stato presentato l’Osservatorio sull’industria dei distillati realizzato per l’Associazione da Format Research.
Tra i dati in evidenza troviamo che l’andamento dei ricavi per le imprese del settore distillatorio italiano continua la sua crescita e fa registrare nell’ultimo semestre un indice in aumento, ma l’incertezza frena le previsioni che, anche per i ricavi, sono viste in calo.
Come per gran parte dei settori produttivi, anche quello dei distillati sta affrontando i gravi problemi relativi all’aumento dei costi. In particolare, oltre la metà delle imprese del settore lamenta un incremento dei prezzi dei servizi di energia elettrica e gas superiore al 40%. A conferma del trend negativo i prezzi sono ulteriormente aumentati.
Il 95% delle imprese dei distillati lamenta anche un aumento dei costi delle materie prime, oltre un’impresa su quattro ha dovuto registrare rincari superiori al +20%. Rincari sono registrati anche sui prezzi delle materie sussidiarie, in questo caso i prezzi sono cresciuti di oltre il +20% per quasi la metà delle imprese intervistate.