ALLE PMI DEL TERRITORIO UN PLAFOND DI 500 MILIONI DI EURO PER LA CRESCITA SOSTENIBILE
- Obiettivo dell’iniziativa: supportare le imprese nei processi di transizione ambientale, digitale e di governance in linea con gli obiettivi del PNRR
- Secondo un’analisi di Srm, circa la metà delle aziende meridionali che ha investito nell’anno in corso ha adottato soluzioni innovative (il 43% in Campania e il 45% in Sicilia)
Accelerare la crescita sostenibile delle imprese del territorio. E’ questo l’obiettivo del Laboratorio ESG (Environmental Social Governance) di Napoli e Palermo, realizzato da Intesa Sanpaolo, Srm – Studi e Ricerche per il Mezzogiorno e Fondazione con il Sud.
L’iniziativa, presentata nell’Innovation Hub della Banca che ha sede nel polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio, punta a favorire gli investimenti orientati ai processi di transizione ambientale, digitale e di governance grazie a un plafond dedicato di 500 milioni di euro destinato alle aziende napoletane e palermitane e, in generale, del perimetro della Direzione Regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo.
Il progetto, declinato in tutto il territorio nazionale, rientra nel più ampio piano del Gruppo per garantire supporto agli investimenti legati al PNRR. …