Reddito familiare reale pro capite
Il reddito familiare reale pro capite è cresciuto dello 0,2% nell’OCSE nel terzo trimestre del 2022, il primo aumento del reddito familiare reale dal primo trimestre del 2021. Il PIL reale pro capite è cresciuto dello 0,3% nel terzo trimestre del 2022, come nel secondo trimestre.
Risultati contrastanti
I risultati del reddito familiare sono stati contrastanti in tutta l’OCSE. Dei 21 paesi per i quali sono disponibili i dati, nove hanno registrato un aumento del reddito familiare reale pro capite, mentre dodici hanno registrato un calo. L’Austria ha registrato l’aumento maggiore (10,1%) poiché i pagamenti associati alla riforma fiscale ambientale del governo e l’assistenza al costo della vita hanno aumentato i redditi delle famiglie.
Delle economie del G7 per le quali sono disponibili stime, Francia, Germania e Italia hanno registrato una crescita nel terzo trimestre, con la Francia che ha registrato l’aumento più elevato, pari allo 0,8%. Tuttavia, il reddito familiare reale pro capite è diminuito in Canada e nel Regno Unito ed è rimasto invariato negli Stati Uniti.
Superati i livelli pre-pandemia
Il reddito familiare reale pro capite ha superato i livelli pre-pandemia di COVID-19 nel terzo trimestre del 2022 in tutti i paesi OCSE per i quali sono disponibili dati ad eccezione di Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Portogallo, Spagna e Regno Unito.
Il risultato in Portogallo e Spagna può essere in parte spiegato dalla lenta ripresa del “risultato operativo lordo e reddito misto” (GOS-MI) delle famiglie sin dai primi giorni della pandemia. Questo tipo di reddito è solitamente associato al lavoro autonomo e, nella maggior parte dei paesi, contribuisce per circa un quinto al reddito disponibile delle famiglie.
l Portogallo e la Spagna hanno registrato forti diminuzioni del GOS-MI nella prima metà del 2020, per poi riprendersi lentamente. Al contrario, la maggior parte dei paesi OCSE ha visto una robusta crescita del GOS-MI dopo la flessione iniziale legata alla pandemia.
Il reddito familiare disponibile pro capite nel Regno Unito è cresciuto del 9,0% in termini nominali tra il quarto trimestre del 2019 e il terzo trimestre del 2022, più che in Italia al 7,9% e solo leggermente meno che in Francia (9,9%).
Tuttavia, gli elevati prezzi al consumo nel Regno Unito nell’ultimo anno hanno continuato a indebolire il reddito familiare se misurato in termini reali, causando un calo del reddito familiare reale pro capite del 3,9%. Ulteriori informazioni sul ruolo svolto dall’inflazione nella misurazione del benessere economico delle famiglie sono state discusse in un recente articolo sul blog.