23 febbraio 2023

 

Il tasso di inflazione annuo dell’area dell’euro era dell’8,6% a gennaio 2023, in calo rispetto al 9,2% di dicembre. Un anno prima, il tasso era del 5,1%. L’inflazione annuale dell’Unione Europea è stata del 10,0% nel gennaio 2023, in calo rispetto al 10,4% di dicembre. Un anno prima, il tasso era del 5,6%.

Queste cifre sono pubblicate da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea.

I tassi annuali più bassi sono stati registrati in Lussemburgo (5,8%), Spagna (5,9%), Cipro e Malta (entrambi 6,8%).

I tassi annuali più elevati sono stati registrati in Ungheria (26,2%), Lettonia (21,4%) e Cechia (19,1%). Rispetto a dicembre, l’inflazione annua è diminuita in diciotto Stati membri ed è aumentata in nove.
A gennaio, il contributo maggiore all’inflazione annuale dell’area dell’euro è venuto da alimentari, alcol e tabacco (+2,94 punti percentuali, pp), seguiti da energia (+2,17 pp), servizi (+1,80 pp) e beni industriali non energetici (+1,73 pp).

(Immagine elaborazione grafica F Ascani Format Research)

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi