27 febbraio 2023

Più occupazione meno povertà

I dati del 2021 per l’UE mostrano che l’occupazione ha contribuito a evitare che le persone cadessero in povertà.

Il tasso di rischio di povertà era del 62,2% per le persone di età inferiore ai 65 anni che vivevano in famiglie con un’intensità di lavoro molto bassa rispetto al 5,4% per quelle in famiglie con un’intensità di lavoro molto elevata.

Per le persone appartenenti a famiglie a media intensità lavorativa la percentuale era del 23,6%.

In tutti i membri dell’UE è stato osservato un modello simile, il che significa che il rischio di povertà è diminuito con l’aumentare dell’intensità del lavoro.

Documenti Allegati

Per approfondire 

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi