Il Governatore Ignazio Visco è intervenuto su “Aspettative di inflazione e politica monetaria nell’area dell’euro” alla 95a edizione dell’International Atlantic Economic Conference, organizzata a Roma.
Durante il suo intervento, Visco ha dichiarato che dopo un periodo di stabilità dei prezzi al consumo, l’inflazione è tornata a livelli elevati che influenzano negativamente famiglie e imprese.
Politica monetaria restrittiva
La maggior parte delle banche centrali ha adottato una politica monetaria restrittiva per garantire la stabilità dei prezzi.
Il dibattito attuale si concentra sulle aspettative di inflazione e la risposta appropriata della politica monetaria per evitare una spirale salari-prezzi che potrebbe portare a un’inflazione più elevata e persistente.
Gli shock come l’aumento dei prezzi del gas devono essere rapidamente assorbiti, proteggendo le fasce più fragili della popolazione.
Gli sforzi per recuperare il potere d’acquisto possono aumentare il rischio di prolungare l’alta inflazione che dovuta ai prezzi energetici e influenzare negativamente le aspettative di inflazione, quindi è necessario adottare misure di politica monetaria restrittive.
In questi tempi complessi e incerti, le banche centrali devono decidere quale dovrebbe essere la loro condotta più appropriata in ambito di politica monetaria.