19 maggio 2023

Allianz Trade al Netcomm FORUM 2023 (17-18 Maggio Milano) presenta uno studio dedicato all’E-Commerce B2B realizzato con Format Research

  1. Le imprese che utilizzano l’E-Commerce B2B come canale di vendita in Italia sono oltre 46 mila: in Lombardia (17,6%), in Veneto (9,3%) e in Campania (8,5%).
  2. Entro due anni, i Sellers che gestiranno le relazioni commerciali esclusivamente per mezzo di una piattaforma B2B E-commerce passeranno dall’attuale 2,2% al 17,2%.
  3. Tra i fattori di criticità correlati ai processi B2B E-Commerce si confermano per il 2023 i problemi di approvvigionamento e l’aumento dei costi della supply chain.

In occasione dell’edizione 2023 del Netcomm Forum, Allianz Trade, il leader mondiale dell’assicurazione crediti, ha presentato in collaborazione con Format Research una survey dedicata all’E-Commerce B2B in Italia e le principali tendenze di mercato grazie a un’indagine effettuata su un campione significativo di 500 aziende italiane.

Negli anni segnati dalle restrizioni imposte dai governi per evitare la diffusione del Covid-19 le vendite online, comprese quelle B2B, hanno preso il volo, dimostrando agli operatori del settore che investire in questo strumento non è solo redditizio nell’immediato, ma è anche strategico per assicurarsi una crescita costante anche nel futuro.

Allo stesso modo, i buyer B2B vogliono veder replicate le stesse esperienze d’acquisto che sono ormai prassi nel settore retail.

In questo nuovo contesto, che vede oltre 46.000 aziende operare sulle piattaforme B2B, le soluzioni Buy Now Pay Later (BNPL) offrono la possibilità agli E-Merchant di concedere dilazioni di pagamento anche nelle vendite digitali garantendo ulteriori benefici al check- out, rendendo il processo di vendita semplice, rapido e sicuro, in modo da snellire la fase effettiva di acquisto.

Entrando nel dettaglio deIl’indagine, il 97,8% delle imprese Sellers interagisce con i propri clienti in parte online e in parte in modo tradizionale mentre il 2,2% interagisce esclusivamente online.

Entro due anni ci sarà un aumento dei Sellers che gestiranno le relazioni commerciali esclusivamente per mezzo di una piattaforma B2B E-commerce, dal 2,2% al 17,2%, mentre, oltre il 2024 saranno oltre la metà.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi