19 maggio 2023

Stima dell’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni

A marzo 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dello 0,1% rispetto a febbraio 2023.Nella media del primo trimestre del 2023 la produzione nelle costruzioni cresce dell’1,1% nel confronto con il trimestre precedente.

Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi di calendario sono stati 23 come a marzo 2022) registra una flessione del 3,4%, mentre l’indice grezzo diminuisce del 3,5%.

Nella media dei primi tre mesi del 2023, l’indice corretto per gli effetti di calendario diminuisce dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre l’indice grezzo cresce dello 0,4%.

Il commento

Nella serie mensile l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra livelli ancora sostenuti, mantenendosi in crescita rispetto a febbraio; ciò si riflette nel bilancio del primo trimestre del 2023 che si chiude con un’aumento dell’1,1% rispetto all’ultimo trimestre del 2022.

Nel confronto con lo stesso periodo del 2022, per l’indice corretto della produzione nelle costruzioni si osserva una flessione che conferma l’andamento tendenziale negativo iniziato a febbraio 2023.

(Immagine 500photos.con su Pexels)

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi