THE ECB BLOG 8 giugno 2023 Di Frank Elderson
Una natura in salute fondamentale per la sopravvivenza
L’umanità ha bisogno della natura per sopravvivere, così come l’economia e le banche. Più specie si estinguono, meno diversi sono gli ecosistemi su cui facciamo affidamento. Ciò rappresenta un crescente rischio finanziario che non può essere ignorato, avverte Frank Elderson, membro del comitato esecutivo della BCE e vicepresidente del consiglio di vigilanza della BCE.
Una natura rigogliosa offre molti vantaggi che sostengono il benessere umano e l’economia globale. Si pensi a terreni fertili, impollinazione, legname, stock ittici, acqua pulita e aria pulita. Sfortunatamente, l’uso intensivo del suolo, i cambiamenti climatici, l’inquinamento, lo sfruttamento eccessivo e altre pressioni umane stanno rapidamente degradando le nostre risorse naturali.
Questa perdita della natura rappresenta un grave rischio per l’umanità in quanto minaccia aree vitali, come la fornitura di cibo e medicinali. Tali minacce sono anche esistenziali per l’economia e il sistema finanziario, poiché la nostra economia non può esistere senza la natura.
Il degrado della natura può compromettere i processi produttivi e di conseguenza indebolire la solvibilità di molte aziende. Le banche centrali e le autorità di vigilanza devono quindi comprendere quanto siano vulnerabili l’economia e il sistema finanziario a questo degrado.
Ciò è il motivo per cui la BCE ha iniziato a esaminare la dipendenza dalla natura di oltre 4,2 milioni di singole società che rappresentano oltre 4,2 trilioni di euro di prestiti alle imprese.
Il concetto di “servizi ecosistemici”
Abbiamo valutato la dipendenza delle aziende e delle banche nell’area dell’euro dai vari benefici che l’umanità ottiene dalla natura: gli esperti chiamano questo concetto servizi ecosistemici.
Esempi di tali servizi sono i prodotti che otteniamo da ecosistemi come cibo, acqua potabile, legname e minerali; protezione contro i pericoli naturali; o l’assorbimento e lo stoccaggio del carbonio da parte della vegetazione. La nostra valutazione preliminare ha mostrato che quasi il 75% di tutti i prestiti bancari nell’area dell’euro sono concessi a società fortemente dipendenti da almeno un servizio ecosistemico. Ciò significa che queste aziende dipendono dai servizi ecosistemici per continuare a produrre i propri beni o fornire i propri servizi.
Se il degrado della natura continua come adesso, queste società ne risentiranno e i portafogli creditizi delle banche diventeranno più rischiosi. …