Dalle Osservazioni del primo vicedirettore generale dell’FMI Gita Gopinath per il forum della Banca centrale europea sulle banche centrali 2023
Tre scomode verità per la politica monetaria
“L’inflazione rimane persistente; le tensioni finanziarie potrebbero rendere difficile il bilanciamento tra stabilità dei prezzi e stabilità finanziaria; ed è probabile che ci saranno ulteriori rischi al rialzo dell’inflazione che si presenteranno sulla nostra strada.
Sono incoraggiata dalle azioni intraprese dalla BCE – e da molte altre banche centrali – per affrontare l’inflazione. Ma la battaglia non sarà facile: le tensioni finanziarie potrebbero intensificarsi e la crescita potrebbe dover rallentare ulteriormente.
Tuttavia, sappiamo che non possiamo avere una crescita economica sostenuta senza un ritorno alla stabilità dei prezzi.
La buona notizia è che, sebbene l’inflazione bassa possa sembrare sfuggente, certamente non è una sconosciuta e le azioni delle banche centrali possono realizzarla.
A differenza dei personaggi in Godot, non stiamo aspettando l’arrivo di uno sconosciuto potenziale; stiamo invitando un vecchio amico a tornare”.