Auto immatricolate
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad giugno 2023 sono state immatricolate 138.927 autovetture a fronte delle 127.232 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 9,19%.
I trasferimenti di proprietà sono stati 417.251 a fronte di 370.840 passaggi registrati a giugno 2022, con un aumento del 12,52%.
Il volume globale delle vendite mensili, pari a 556.178, ha interessato per il 24,98% vetture nuove e per il 75,02% vetture usate.
Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 30.6.2023, mentre i dati relativi ai trasferimenti di proprietà si riferiscono alle certificazioni rilasciate dagli Uffici della Motorizzazione nel mese di giugno 2023.
Elettriche al 3,9% del mercato
MERCATO AUTO ITALIA GIUGNO 2023: ALIMENTAZIONI, IBRIDE AVANTI TUTTA
Le auto con motore a benzina perdono lo 0,6% in giugno, scendendo al 28,5% delle preferenze, che restano al 27,9% nel semestre, mentre il diesel perde 2,3 punti nel mese fino al 18,5% di quota, al 19,4% da gennaio.
Il Gpl si porta all’8,5%, ovvero 8,8% nel semestre, e il metano si ferma allo 0,1% nel mese e nel cumulato.
Le auto elettriche si posizionano al 4,4% del totale delle immatricolazioni in giugno e al 3,9% da inizio anno, mentre le ibride plug-in rappresentano invece il 5,4%, il 4,7% nel semestre.
La categoria delle vetture ibride nel suo complesso ha attratto il 34,8% delle preferenze complessive, il 35,3% da inizio 2023, con un 9,8% per le full hybrid e 25,0% per le mild hybrid. (VEDI QUI)