27 luglio 2023

In aumento i principali indici per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi in provincia di Brescia

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della congiuntura economica semestrale sulle imprese bresciane del terziario realizzata da Confcommercio Brescia in collaborazione con Format Research.

Sono in aumento i principali indici per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi in provincia di Brescia, anche grazie alla spinta fornita da Capitale Italiana della Cultura. Mentre, permangono alcune preoccupazioni legate al maggiore costo del credito e all’aumento dei prezzi dei fornitori.

Il presidente di Confcommercio Brescia, Carlo Massoletti, ha commentato: “I riscontri sono positivi ed anche le previsioni per la fine dell’anno mostrano un ulteriore miglioramento per le attività del terziario, anche se il recupero dei ricavi resta condizionato dall’aumento dell’inflazione“.

In questa fase si dimostra ancora più importante – ha aggiunto il presidente Massolettiil ruolo dei Confidi come Ascomfidi Brescia. Oltre il 57% delle imprese che ha fatto richiesta tramite un Confidi ha ottenuto il finanziamento in tempi più rapidi e quasi un’attività su due lo ha ottenuto a costi inferiori rispetto alla normalità. Ricordo, inoltre, che Ascomfidi Brescia si è attrezzata anche per erogare direttamente agli imprenditori del commercio, del turismo e dei servizi prestiti fino a 50.000€, senza dover ricorrere agli istituti di credito

Durante la conferenza stampa è intervenuto anche Andrea Poli, assessore alle Attività produttive e al Turismo del Comune di Brescia: “Questa congiuntura è un lavoro importante che ci permette di studiare i fenomeni nel tempo. Il programma di Capitale della Cultura è stato un successo e dobbiamo considerarlo come la campagna di lancio per il futuro per competere anche a livello internazionale. È stata fondamentale la nostra capacità di fare rete“.

A margine della conferenza, il presidente di Federalberghi Brescia, Alessandro Fantini, ha aggiunto: “La città di Brescia sta entrando nel panorama delle destinazioni a livello nazionale. Gli alberghi della città stanno lavorando molto bene anche in questi giorni, mentre in provincia, nelle ultime settimane, c’è qualche difficoltà in più legata alla mancanza dei tedeschi“.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi