OLTRE 3 MILIARDI NEL PRIMO TRIMESTRE DELL’ANNO
• Il Monitor dei Distretti del Piemonte, elaborato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, rileva una crescita ininterrotta dei distretti industriali piemontesi a partire dal 2021.
• Nel primo trimestre 2023 l’export distrettuale in Piemonte è stato pari a 3,1 miliardi di euro, con un aumento dell’11,9 rispetto al primo trimestre 2022: meglio della media nazionale del +7,1%.
• Riparte il Sistema moda e prosegue la crescita di Meccanica e Agroalimentare.
• Per il Direttore regionale Stefano Cappellari: “Sono numeri che rappresentano bene la capacità competitiva delle imprese distrettuali, che va sostenuta rafforzando le filiere e con investimenti in innovazione e per l’autonomia energetica”.
L’export dei distretti piemontesi è stato pari a 3,1 miliardi di euro
Nel primo trimestre 2023 l’export dei distretti piemontesi è stato pari a 3,1 miliardi di euro, con un aumento dell’11,9%, rispetto al primo trimestre 2022. Un risultato – come rileva il Monitor periodico elaborato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo – migliore della media nazionale (+7,1%). I distretti industriali piemontesi sono in crescita continua dal primo trimestre del 2021.
Nei primi tre mesi di quest’anno, le esportazioni sono aumentate sia verso i nuovi mercati (+14,8%), trainati da Cina, Turchia, Romania e Hong Kong, sia verso i mercati maturi (+10,6%), con Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito, Giappone e Belgio in testa. Tra i 25 principali sbocchi commerciali delle esportazioni distrettuali piemontesi si rilevano contrazioni dell’export solo verso Russia, Canada, Polonia, Svizzera, Austria e Spagna.
Dall’analisi per singolo distretto emerge un quadro positivo: 11 distretti su 12 sono in crescita rispetto al primo trimestre 2022.