9 ottobre 2023

Intervista a Ignazio Visco di Martin Arnold ed Amy Kazmin sul Financial Times

Meloni ascolti i timori degli investitori sul debito pubblico

I punti fondamentali dell’intervista:

  • Gli investitori sono preoccupati per la debole crescita economica, l’alto debito pubblico e il rapido invecchiamento della popolazione dell’Italia.
  • Il governo Meloni ha la possibilità di migliorare le prospettive di crescita dell’Italia, ma deve agire rapidamente per rassicurare gli investitori e attuare le riforme necessarie.
  • Le riforme necessarie includono una maggiore liberalizzazione del mercato del lavoro, una migliore integrazione degli immigrati e lo sfruttamento al meglio dei 200 miliardi di euro di finanziamenti dell’UE.

Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha esortato il governo del primo ministro Giorgia Meloni a rassicurare gli investitori sui timori relativi al debito pubblico italiano, riducendo il deficit di bilancio e attuando le riforme necessarie a stimolare la crescita.

Visco ha affermato che gli investitori sono preoccupati per la debole crescita economica dell’Italia, il suo alto debito pubblico e il suo rapido invecchiamento della popolazione. Ha anche criticato il costoso programma Superbonus ideato da un precedente governo, che ha contribuito a far salire i costi di indebitamento dell’Italia.

Il governatore della Banca d’Italia ha affermato che l’Italia ha il potenziale per crescere di più, ma ha bisogno di attuare riforme strutturali, come una maggiore liberalizzazione del mercato del lavoro e una migliore integrazione degli immigrati. Ha anche esortato il governo a sfruttare al meglio i 200 miliardi di euro di finanziamenti dell’UE.

In conclusione, Visco ha affermato che il governo Meloni ha la possibilità di migliorare le prospettive di crescita dell’Italia, ma deve agire rapidamente per rassicurare gli investitori e attuare le riforme necessarie.

 

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi