Le soluzioni “competitive intelligence” offerte da Format Research studiano l’ecosistema economico e sociale nell’ambito del quale opera un’impresa con l’obiettivo di identificarne e tenere sotto monitoraggio l’evolversi delle minacce possibili, i vantaggi, segnalare le opportunità da cogliere ed in questo senso i punti di forza e di debolezza dell’impresa stessa.
Format Research studia il contesto nel quale l’impresa opera: i clienti, i competitor dell’impresa che insistono sui medesimi clienti, i fornitori, l’emergere di soluzioni di sostituzione eventualmente in alternativa a quelle offerte dall’impresa, etc. L’impresa che si affida alle soluzioni di “competitive intelligence” di Format Research è in grado di disporre di una piattaforma integrata formata da dati, informazioni ed analisi sull’evoluzione del proprio mercato, sulle politiche di prezzo e sulle politiche commerciali dei concorrenti, sui cambiamenti normativi e tecnologici che potrebbero impattare il nostro business, sui fattori che influenzano le performance della nostra impresa incluso il benchmark reputazionale, etc.

BRAND REPUTATION

Brand Reputation è una applicazione di ricerca che ha lo scopo di analizzare fenomeni quali, a titolo di esempio: come è percepita la mia azienda, come sono percepiti i miei competitor, quali sono le caratteristiche che individuano un’azienda di qualità secondo l’opinione dei miei clienti, quale è la mia reputazione sia in assoluto sia rispetto alla reputazione dei miei concorrenti. Le indagini possono essere svolte ad hoc, oppure applicate ai grandi osservatori sulle imprese, realizzati a cadenza trimestrale, semestrale o annuale da Format Research.

MYSTERY CLIENT

I mystery client consentono di analizzare in profondità ed “in condizioni reali” fenomeni quali, a titolo di esempio, il comportamento delle reti di vendita (le nostre e/o quelle dei concorrenti), ciò che accade presso le reti ed i centri di assistenza, le modalità per mezzo delle quali viene veramente erogato un servizio e se tali modalità rientrano negli standard e nelle policy previste, i prezzi e le politiche commerciali praticati dai nostri competitors, etc.

GEOMARKETING

Geomarketing è una tecnica di analisi statistica basata sulla rappresentazione territoriale dei fenomeni di interesse. Il geomarketing si rivela di particolare utilità in tutti i casi in cui è preferibile osservare su mappe interattive il dispiegarsi dei fenomeni, si pensi ai casi della distribuzione commerciale al dettaglio, a quello delle reti delle filiali di una banca, o al caso delle reti degli agenti di commercio, con la possibilità magari di verificare la distanza dal proprio punto di vendita dei punti di vendita dei concorrenti, le loro caratteristiche, la segmentazione del bacino di utenza fornito, la possibilità di identificare aree territoriali scarsamente presidiate o fortemente presidiate dai diversi competitor, etc. La disponibilità di una piattaforma di geomarketing messa a disposizione da Format Research risponde a domande quali, a titolo di esempio: il numero delle imprese che operano in un territorio, quali caratteristiche hanno, quanto vale quel territorio, quanto potrebbe essere difficile operarvi alla luce della presenza degli altri competitor, se desidero impiantarvi un punto di vendita, quanto deve spostarsi il mio potenziale cliente per raggiungere tale punto di vendita, come pianificare e mirare le attività di marketing sul territorio.
Format Research lavora su segmenti di territorio concordati e indicati dalla committente, studiati in funzione di dati e informazioni ricavabili da banche dati di terze parti (Istat, Banca d’Italia, Camere di commercio, etc) e/o su dati provenienti dalle indagini di campo realizzate appositamente.

WEB E SOCIAL MEDIA MONITORING. WEB LISTENING

Grazie alla nostra esperienza nello studio del brand e del Web monitoring, Format Research è in grado di aiutare i clienti a comprendere la percezione che si ha su internet del proprio brand, individuare le caratteristiche che influiscono sulla costruzione dell’opinione generale sul Web, cogliere le caratteristiche che vengono associate alla propria azienda/prodotto. Questa conoscenza permette ai brand di operare le scelte di business migliori per mantenere o migliorare la propria reputazione online.

RICERCA ETNOGRAFICA

La Ricerca Etnografica è un metodo di indagine che Format Research utilizza per raccogliere ed analizzare dati attraverso l’osservazione del comportamento delle imprese e dei consumatori nell’ambito del proprio ecosistema naturale. Alla base della Ricerca Etnografica sta l’idea che esista una produzione sociale di “significato” all’interno di un gruppo o di uno spazio sociale e che lo studio dei fenomeni di scelta e di consumo di beni e servizi non possa prescindere dall’analisi del contesto naturale in cui essi avvengono. Gli strumenti fondamentali utilizzati dal nostro Istituto di Ricerca per la realizzazione delle Ricerche Etnografiche sono l’Osservazione Partecipante e le Interviste in Profondità.

INDAGINI SUL PRICING

Si tratta di indagini fondamentali per analizzare e comprende le strategie di prezzo da praticare alla concorrenza. Format Research effettua le indagini sul prezzo ricorrendo alla tecnica dei Mystery Client, alle indagini campionarie e all’Analisi dei Listini della concorrenza. Le indagini possono essere svolte ad hoc, oppure applicate ai grandi osservatori sulle imprese, realizzati a cadenza trimestrale, semestrale o annuale da Format Research.

MODELLI PREDITTIVI

Format Research realizza modelli ed analisi a carattere predittivo per studiare l’evoluzione di un fenomeno o di un mercato nell’ambito di un ragionevole margine di errore. Quale sarà il comportamento delle mie imprese clienti il prossimo anno se cambierà questa norma? I clienti saranno ancora disposti ad acquistare il mio prodotto nel caso entrasse sul mercato un nuovo competitor, magari sfruttando il vantaggio del commercio elettronico? I miei rivenditori, i distributori ai quali mi affido continueranno ad acquistare come sempre fatto oppure ridurranno i propri ordini? Oppure ancora li aumenteranno e la mia impresa non sarà in grado di soddisfare le loro richieste avendo tarato i ritmi di produzione in misura insufficiente? Le serie storiche sulle quali assumo le mie decisioni sono ancora affidabili? Se sì, quanto? Si tratta soltanto di alcuni esempi. Ne potrebbero essere fatti molti altri.
Format Research utilizza una serie di tecniche e metodiche funzionali all’analisi predittiva, dal Metodo Delphi al cosiddetto Sensing di mercato. Le indagini possono essere svolte ad hoc, oppure applicate ai grandi osservatori sulle imprese, realizzati a cadenza trimestrale, semestrale o annuale da Format Research.